Quest’oggi voglio omaggiare il Paese del Sol Levante dove sono ospiti i nostri cari Murr.
Un piatto filo-nipponico inventato da me con prodotti che già avevo in casa. Ammetto di essere avvantaggiato perché utilizzo spesso alimenti provenienti dal Giappone ma ormai sono facilmente reperibili in negozi biologici o orientali.
Oggi cuciniamo le UOVA DI SPAGHETTI GIAPPONESI CON VERDURE E FUNGHI! Non fatevi ingannare, non ci sono uova, ma è solo l’impiattamento che lo ricorda!
Ingredienti:
• Spaghetti di grano (potete usare anche quelli tipici di grano saraceno)
• Daikon (Ravanello gigante bianco dal sapore leggermente piccante molto utilizzato durante il consumo di cibi grassi in quanto aiuta la digestione sciogliendo i lipidi)
• Kikurage (funghi orecchie di montagna)
• Funghi Prataioli giapponesi
• Bambù (già pronto e sottovuoto)
• Alga Wakame
• Alga Nori in fogli
• Cipolla Rossa
• Olio
• Sale
• Shoyu (Salsa di Soia)
Per la Salsa:
• Tahin (crema di semi di sesamo tostati)
• Miso (pasta di soia fermentata molto saporita. Utilizzata frequentemente come condimento o ingrediente terapeutico per i suoi enzimi e fermenti vivi che aiutano il corretto funzionamento dello stomaco e dell’intestino, rafforzano la flora intestinale. Inoltre alcalinizza il sangue)
1) Fate rinvenire i funghi in acqua calda.
2) Affettate la cipolla e mettetela in padella con un filo d’olio. Fatela soffriggere leggermente.
3) Pelate e affettate il daikon (tagliatelo a rondelle e poi in quattro spicchi).
4) Unite i funghi ammollati e salate leggermente.
5) Tagliate il bambù a striscioline (quando riuscite) e aggiungetelo agli ingredienti.
6) Aggiungete un cucchiaio di shoyu. Mescolate e poi versate il daikon tagliato e le alghe wakame in fiocchi.
(In questo modo il daikon rimarrà un po’ croccante e non assorbira troppo shoyu diventando marrone.) Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.
7) Nel frattempo cuocete la pasta. Quella che ho usato io aveva una cottura di 3/4 minuti. È una pasta diversa dai nostri spaghetti.
8) Mentre l’acqua bolle e le verdure cuociono preparate la salsa. Per due “uova” di spaghetti usate 1/2 cucchiaio di miso e 1/2 di tahin. Stemperate con 1 cucchiaio e mezzo e acqua. Mescolate bene fino ad ottenere una salsa omogene e non troppo liquida.
9) Prendete il foglio di alga nori e passatelo sulla fiamma del fornello. Deve diventare verde brillante e croccante.
10) Scolate la pasta e impattate come nella foto aiutandovi con un forchettone per arrotolare la pasta. Mettete il condimento intorno. La salsa all’interno degli spaghetti arrotolati e come decorazione l’alga nori sbriciolata!
Il piatto d’ispirazione giapponese è pronto da servire! Sano e leggero!
Spero vi piaccia, l’impiattamente è particolare e richiama l’idea di uova ma è preparata esclusivamente con ingredienti vegetali!
Vi do appuntamento alla prossima settimana!
Abbracci e baci, di dama, a tutti!
Japi
Tags: #IMURRGOTOJAPANWITHMARIO, cucina giapponese, japi, ricetta giapponese, ricetta vegetariana, spaghetti giapponesi