Breaking

GLI GNOCCHI DI PATATE

Food / Home Slider / RICETTE / June 16, 2018

Amiamo cucinare e lo sapete!

Quando riusciamo a ritagliarci un pochino di tempo, di solito il sabato pomeriggio, ci piace prepare qualche piatto speciale per la cena che per noi e’ molto importante.

E’ così che lo scorso weekend abbiamo deciso di dilettarci con gli gnocchi di patate facendo conciliare le ricette delle nostre due rispettive regioni di origine: la Liguria e la Sardegna.
Anche nel condimento….

 

INGREDIENTI

  • 1kg di patate possibilmente rosse e biologiche.
  • Pecorino Sardo grattugiato 100 gr ( in alternativa Parmigiano reggiano)
  • Mentuccia fresca 5 foglioline
  • Sale q.b
  • Farina bio 300gr (noi abbiamo usato 50% di farina integrale biologica).
  • Acqua q.b se necessaria    

 

PREPARAZIONE

1. Bollite le patate con la buccia.
2. A fine cottura scolatele, fatele raffreddare e mondatele.
3. Schiacciatele (con una forchetta o con uno schiacciapatate) sino ad ottenere un composto morbido ed aggiungete la mentuccia, il pecorino, il sale e la farina.
4. Impastate a mano, in una grande terrina, tutti gli ingredienti sino a formare un composto uniforme denso ed omogeneo.
5. Preparate il piano di lavoro (tavolo o per chi l’avesse ereditata dalla nonna, la tavola di legno per impastare) con la farina stesa sopra.
6. Togliete la palla dalla terrina e posizionatela sul piano. Tagliate la palla in 3 parti uguali . Prendete la prima porzione e lavoratela in modo da preparare un lungo serpentone tutto dello stesso calibro.
6. A questo punto con un coltello tagliate gli gnocchi tutti della stessa grandezza. A vostra scelta se farli grandi o piccoli. Procedete a tagliare tutti gli gnocchi.
7. Per chi avesse voglia e tempo si può aggiungere ancora un passaggio. Potete passare i quadratini di gnocco sul dorso di una forchetta per fare il particolare ricciolo.
8. Appena pronti fate bollire l’acqua salata e buttateli dentro a cuocere sino a quando non saliranno tutti a galla.
9. Scolateli e conditeli a piacere.

 

I MURR’s tips 

Per il condimento, amiamo tanto gli gnocchi al sugo di pomodorini freschi unito ad una spolverata di parmigiano reggiano, unito a del pesto alla ligure fresco o surgelato (che conserviamo in freezer in piccoli barattoli in vetro per ogni evenienza).

Gli gnocchi sono ottimi anche verdi al pesto senza pomodoro!

E ricordatevi sempre il nostro motto: “CUCINATE CON AMORE PER RENDERE OGNI PIATTO SPECIALE!”

Bacini
I MURR


Tags: , , , , , , ,




Previous Post

MY STYLE: SUMMER VIBES IN GREEN & BLUE

Next Post

SUMMER HAIR TREND





You might also like



0 Comment


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *