Questa settimana vi presentiamo un locale che ha saputo trasformare un piatto classico della cucina italiana, come la PIZZA, in una prelibatezza GOURMET per per palati raffinati: la Taverna Gourmet.
Segnatevi l’indirizzo in agenda perché merita di essere provato almeno una volta.
L’impasto della pizza viene fatto con lievito madre ( tramandato da oltre 50 anni di generazione in generazione), utilizzando la tecnica della lievitazione lenta, ma il plus è dato dall’estro creativo degli chef che aggiungono ingredienti eccezionali agli impasti .
Si possono scegliere quattro diversi tipi di impasti: al nero di seppia, al basilico fresco, integrale al 100% e agli 8 cereali.
Si può decidere di ordinare una singola pizza, oppure scegliere un vero e proprio Percorso di Degustazione (due spicchi a testa di quattro pizze diverse).
Volete qualche esempio?
. Pizza su impasto integrale con gamberi rossi su guacamole e mozzarella.
. Pizza su impasto al nero di seppia con crema di broccoli calabresi, cime si rapa saltate, polipo croccante e fili di peperoncino.
. Pizza con cervo e insalata di carciofi crudi, gorgonzola e bufala.
Un’esperienza unica e irripetibile.
L’idea di questo meraviglioso progetto arriva da Davide Iannaco che da anni lavora nel mondo della ristorazione milanese.
Nasce così l’idea del concetto di Pizza Gourmet che mixa il piatto più importante della tradizione partenopea con ingredienti pregiati e estro creativo degli chef.
Pensate che addirittura lo chef partenopeo del Bulgari Hotel Roberto Di Pinto ha firmato tre pizze per Taverna Gourmet, fra cui una con branzino, lardo di Colonnata e crema di melanzana.
Non fatevi spaventare dal prezzo medio di ogni pizza, affidatevi al menù degustazione e abbinate una buona bottiglia di champagne per pasteggiare. In lista trovate un’ottima selezione di champagne, Franciacorta e vini francesi.
Infine chiudete la cena con un dolcetto (tutti i dolci sono stati studiati ad hoc dal famoso pasticcere Ernst Knam). Vi consigliamo il triplo cioccolato.
Siete curiosi di sapere cosa abbiamo scelto noi?
Siamo stati deliziati da una delicata crema di fave e tenero vitello cotto a bassa temperature che abbiamo accompagnato con le bollicine di Bruno Paillard.
Per quanto riguarda le pizze, abbiamo deciso di osare, e, insieme al fungo pioppino saltato in padella con burro e saporita crumble di parmigiano abbiamo assaggiato un favoloso impasto agli otto cereali con provolone semi-piccante, mozzarella di Bufala e un’ottima tartare di fassona piemontese.
Il nostro palato è stato poi travolto da un altro ottimo mix di sapori: su un impasto al nero di seppia, abbiamo assaggiato crema di broccoli e cime di rapa, freschi scampi marinati con olio extravergine di oliva (è possibile altrimenti scegliere un tenero polpo alla griglia con fili di peperoncino).
Prima di passare al dolce, abbiamo infine gustato una pizza con impasto 100% integrale con gorgonzola, Bufala, saporito cervo cotto a bassa temperatura e colorata insalata di carciofi.
Non ci siamo trattenuti nemmeno di fronte ai dessert, e abbiamo gustato una mousse ai tre cioccolati con delizioso sorbetto di pere e cannella, una morbida torta africana sempre con pere e cannella, e una babilonia con fresco sorbetto di mandarino e caffè.
C’è sempre una pizza fuori menù, a seconda dell’estro creativo degli chef.
Da raccontare anche degli arredi e degli interni, ispirati agli anni ’50. Tutto il ristorante è stato studiato dallo Studio Atelier, di Silvana Barbato, una bravissima interior designer. Un mix di pareti color petrolio e carta da parati Wall & The Co., divanetti Ottavio, lampade Diesel by Foscarini. Il bancone è centrale e il forno a vista, i toni sono scuri e i dettagli in oro e legno.
Cosa aspettate? Indossate il vostro vestito più bello, chiamate la persona che amate e andate a mangiare una pizza che non dimenticherete.
TAVERNA GOURMET
Via Andrea Maffei 12, angolo via Fogazzaro
20135 Milano
T 025468297
Se avete qualche locale speciale negli arredi e nella qualità’ dei sui piatti scriveteci a : FOODIEHUNTER@IMURR.COM.

Gli arredi e gli interni sono ispirati vagamente agli anni ’50 con contrasti ultra moderni.

Tutto il ristorante è stato progettato dallo Studio Atelier di Silvana Barbato

Dettagli delle sedute da banco.

Il bancone è centrale e il forno a vista. I toni sono scuri e i dettagli oro e legno.

La cucina e gli chef sono totalmente a vista.

Due prodotti di eccellenza italiana utilizzati dagli chef.

All’arrivo alla TAVERNA vi attende una flute di bollicine .

Mario alla scoperta di tutti gli angoli più’ nascosti del locale. Questa seduta e’ presente nel corridoio prima dell’entrata nella sala da bagno.

Dettagli del bagno.

Mario gioca ad aprire e chiudere l’acqua del lavabo con la fotocellula.

Delicata crema di fave e tenero vitello cotto a bassa temperature.

Abbinate una buona bottiglia di champagne per pasteggiare

Dettaglio della bottiglia di champagne BRUNO PAILLARD che abbiamo scelto

Dettaglio di pizza su impasto integrale con gamberi rossi freschissimi e crudi su guacamole e mozzarella

Dettaglio del bis di pizze entrambe su un impasto al nero di seppia: crema di broccoli e cime di rapa con scampi freschi marinati con olio extravergine di oliva e tenero polpo alla griglia con fili di peperoncino.

Dettaglio della pizza ai funghi pioppini saltati in padella con burro e saporiti con crumble di Parmigiano Reggiano DOP su un favoloso impasto agli otto cereali con provolone semi-piccante, mozzarella di Bufala e un’ottima tartare di fassona piemontese.

Dettaglio della pizza con impasto 100% integrale, con gorgonzola, mozzarella di Bufala, saporito cervo cotto a bassa temperatura e insalata di carciofi freschi crudi.

Tris di cioccolati: in primo piano una BABILONIA.

AFRICANA con pere e cannella.

Mousse ai tre cioccolati.

Due degli chef.

La crew degli chef della TAVERNA al completo.
Tags: foodie hunter, pizza gourmet, pizzerie milano, ristoranti milano, taverna gourmet