Domenica scorsa vi abbiamo proposto una ricetta indiana a base di pollo, riso e spezie orientali, come il curry, lo zenzero, il cumino e la curcuma. Il colore che prevaleva nel piatto era una bellissima variazione di toni ocra bruciati.
Forse non sapete che Pantone ogni anno decreta non solo il colore di stagione (e quest’anno l’EMERALD GREEN è vincitore indiscusso), ma stila anche il Fashion Color Report, una classifica dei 10 colori di tendenza della moda femminile e maschile di ogni stagione. Per l’autunno – inverno 2013/14 che verrà, tra il sempreverde quest’anno, EMERALD, insieme al blu, al viola, il verde fango, i rossi e marroni, c’è anche il KOI 17-1452, che a noi ha fatto ricordare una delle sfumature calde arancio-ocra proprio della CURCUMA. E così, dalle passerelle alle pietanze dei nostri piatti, prepariamoci ad accogliere questo colore nei nostri armadi e in cucina!
Se domenica vi abbiamo parlato delle proprietà del curry, oggi vogliamo illustrarvi quelle straordinarie e benefiche della curcuma, spezia di cui in gran parte è composto il curry.
Di provenienza indiana, appartenente alla famiglia dello zenzero, è tra le protagoniste della cucina mediorientale e del sud est – asiatico. In Oriente non viene utilizzata solo in cucina, ma, anche nella medicina ayurvedica indiana e in quella cinese, visti i suoi efficaci poteri anti infiammatori e curativi di diverse patologie. Di recente, anche la medicina occidentale sta studiando e riconoscendo le sue potenzialità benefiche per il nostro organismo.
Allora scopriamo nel dettaglio perché dovremmo introdurre nella nostra dieta la curcuma, consigliata aggiunta a crudo, non solo per il sapore che dà ai piatti…
-
Ha proprietà ANTITUMORALI: studi condotti in Nord America, a partire dalla constatazione della bassa incidenza di tumori sulla popolazione asiatica e soprattutto indiana, che consuma curcuma in abbondanza, hanno rilevato che una componente di questa spezia, la curcumina, è in grado di bloccare l’azione dell’enzima responsabile dello sviluppo dei tumori dell’area tra il collo e la testa, inoltre è stata dimostrata la sua efficacia anche nell’aumentare il successo delle chemioterapie applicate nel trattamento di questo genere di tumori.
-
Ha proprietà ANTI OSSIDANTI: si è studiato il potere della curcuma nel contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle e del danneggiamento della membrana delle cellule.
-
E’ tra i più efficaci ANTINFIAMMATORI esistenti in natura
-
Si utilizza per la cura dell’ ARTRITE REUMATOIDE
-
ANTIDOLORIFICO contro i dolori articolari
-
PREVIENE IL DIABETE Mellito di tipo 2 o, se non altro, lo ritarda nei soggetti predisposti. Lo hanno dimostrato con successo studi scrupolosi sui pazienti che hanno assunto in dosi uguali la spezia. Infatti i componenti della curcuma, i curcuminoidi, agiscono sulle beta-cellule, rilasciando insulina. Perfetto, secondo gli scienziati, da somministrare in forma di estratto a tutti i pazienti predisposti ad ammalarsi di diabete.
-
Rinforza il sistema IMMUNITARIO, aiutando il nostro organismo a proteggersi da infezioni (soprattuto gastro-intestinali) e infiammazioni, sviluppando i livelli della proteina responsabile delle difese immunitarie, la proteina CAMP (peptide antimicrobico catelicidina), che protegge l’organismo dall’attacco di virus, funghi e batteri.
-
Ottima anche per la salute del FEGATO e contro il COLESTEROLO
-
Sono in corso studi atti a dimostrare come la curcumina favorisca l’efficacia dei farmaci somministrati durante il trattamento contro l’ HIV.
Le dosi giornaliere di curcuma consigliate per sfruttarne al meglio le proprietà benefiche, sono 2 CUCCHIAINI DA CAFFE’ da aggiungere ai cibi già cotti o anche allo yogurth o in forma di salsa. Per facilitarne l’assorbimento da parte del nostro organismo l’ideale è abbinarla al pepe nero o al thè verde e a grassi come olio di oliva o burro.
Bene, dopo questa lunga rassegna dei poteri curativi NATURALI della curcuma, non ci resta che metterci in cucina e volerci bene con gusto!
Buon appetito!
Bacini
I MURR
Tags: 2013, accessori, african violets, amore, amour, arancio, bag, bambini, bellezza, biologico, CHECK UP ARMADIO, colore, consigli, consulenza stilistica, CUORE MURR EMOZIONI, curcuma, dettagli di stile, fashion, FASHION. STILE FRANCESE, GREEN, gucci, i murr, make over, mangiare sano, milano, milano fashion week, moda, murr, natura, P/E 2013, RICICLO, RISPETTO PER LA NATURA, shopping is amurr, spezie, stile, vestiti con stile