La moda anni ’80 che nasce come esasperazione pop e colorata degli anni ’50 nelle forme e nei volumi. Ne fu un esempio lampante Madonna, che di quel decennio fu icona e regina indiscussa.
Proprio perché quelli furono gli anni degli eccessi, delle sopracciglia folte alla Brooke Shields e Madodelle spalline larghe per non dire talvolta enormi, di quelle a sbuffo, degli abbinamenti audaci di colori, talvolta discutibili, e dei tagli non sempre donanti a tutte, in fatto di abbigliamento vintage anni Ottanta bisogna andare molto cauti e, a meno che non vi troviate in boutique specializzate che selezionano capi firmati (originali e ben conservati) di grandi brand protagonisti della moda di quegli anni, come Valentino, Armani, Sonia Rykiel, Max Mara, Versace, Jean Paul Gaultier, Yves Saint Laurent e Chanel, per citare alcuni esempi gloriosi, lasciate perdere e concentratevi, piuttosto, su pochi ma significativi accessori che possono dare un’allure 80s ai vostri outfit: gli occhiali Ray Ban sia nei due modelli iconici, Wayfarer e Aviator a goccia, oppure una borsa Chanel matelassé che non passerà mai di moda, oppure collane di perle e catene dorate.
Certo se poi l’occasione 80s è una festa a tema, allora banda alle cautele e divertitevi, vestitevi e travestitevi!
Buono shopping!
Bacini
I MURR