Il pizzo è uno dei tessuti più preziosi, femminili e affascinanti.
Chiamato anche trina o merletto, è una particolare lavorazione di filati per ottenere un tessuto leggero, lussuoso e ornato.
Il pizzo fece la sua prima comparsa nella seconda metà del ‘500 a Venezia e nelle Fiandre, per poi diffondersi in molti altri paesi.
Ci sono pizzi fatti a macchina e pizzi fatti a mano tra cui il pizzo macramè o a ricamo, il filet, il pizzo chiacchierino e uncinetto, il pizzo a tombolo, il pizzo di Chantilly….
E’ un tessuto sempre attuale ed elegante, con cui non si creano solo abiti da sposa, ma anche abiti leggeri, top, bluse e pantaloni seducenti.
Lo chantilly, tra i pizzi, è quello più fine, francese di origine, e un classico che non passa mai di moda.
Il pizzo di seta o di cotone candido come la neve e prezioso, decora solo i bordi di freschi abitini primaverili.
Oppure è tessuto e diventa protagonista assoluto di outfit da giorno più eleganti, per un mood urban ballerina, sposa o romanticamente chic in vacanza.
I MURR’s TIPS
- Se vuoi vestirti di tendenza è necessario indossare il pizzo in total look bianco o nero, diventando una ninfea eterea o una dark lady a seconda del colore e del tuo stile di persona.
- Per il tempo libero ed evitare il rischio di leziosità o di una femminilità stile bambola, che potrebbe non essere gradito da tutte, usa il pizzo in mix and match con il denim!
- Il pizzo è un ricamo molto delicato per questo deve essere trattato con molta cura e attenzione.
- Le trame del ricamo potrebbero rompersi durante un lavaggio troppo energico, e si può seccare o bruciare con una stiratura errata a temperature troppo elevate. Attenzione: abbiatene cura!
Tags: #macramé, #pe2018, #pizzobianco, #pizzochantilly, #pizzosangallo, #spring2018, #ss2018, #tenzenzapizzo, #totallook, #trend2018, #trendpizzo, #trina, ILOVEMURR, IMURR, pizzo