Questa settima Roberta e Antonio avevano una richiesta precisa: volevano che li portassi a fare un aperitivo.
Avrei potuto accompagnarli nei luoghi simbolo dell’happy hour milanese, saremmo potuti andare sui Navigli, o all’Arco della Pace.
Ma, come sapete, io e i MURR amiamo il buon cibo, e i buffet di avanzi riscaldati non fanno certo per noi!
Mi è venuta così un’idea: ho deciso di portarli in un posto nuovo, un locale di tapas (ma non solo) nato da poco nel cuore di Porta Venezia.
Ci è bastato mette un piede dentro per capire che avevamo fatto la scelta giusta. Ci siamo innamorati di Gesto al primo sguardo: è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Gesto è giovane e hipster al punto giusto: ci piace.
Dopo il successo ottenuto a Firenze e Perugia, la proprietaria, Martina Lucattelli, ha deciso di partire alla conquista di un territorio molto difficile, quello Milanese.
Perché, va detto: Milano è piena di locali che puntano sull’eleganza del legno e delle pareti scrostate, di locali che servono buoni cocktail e con musica orecchiabile.
Qual è allora la carta vincente di Gesto?
Gesto ha una buona cantina di vini e cocktail gustosi. E ottimo food. E dj set. Gesto è raffinato. E amichevole. E a buon mercato. Ed eco-friendly.
Vi abbiamo convinti?
Martina ci ha raccontato come per lei l’ambiente svolga un ruolo fondamentale nella gestione dell’attività: da Gesto si sta attentissimi ai consumi e, dove si può, si risparmia sulla carta.
Pensate che le ordinazioni vengono prese su una lavagnetta, con un gessetto: ci siamo sentiti di nuovo a scuola. E proprio quelle stesse lavagnette si trasformano poi in piatti da portata, grazie all’applicazione di una pellicola alimentare.
Ci si può divertire a scrivere con i gessetti, magari apprezzamenti sul cibo o messaggi per chi è seduto all’altro capo del tavolo. I primi a sbizzarrirsi sono i cuochi stessi, che augurano la buonanotte sulla lavagnetta a chi ordina le squisite Ciabattine della Buonanotte.
Martina ci ha spiegato come il rispetto delle risorse sia per Gesto imprescindibile, al pari della qualità: i prodotti sono locali e BIO, il menù è stagionale e noi non vediamo l’ora di mostrarvi cosa abbiamo assaggiato.
La scelta è vasta (fra piatti vegetariani, di pesce e di carne), e tutte le tapas fanno venire l’acquolina in bocca. Noi non abbiamo saputo resistere alle prelibatezze che potrete vedere nelle foto dei MURR a seguire.
Avete mai assaggiato il maki vegano con teriyaki all’arancia? Il gelato al pomodoro? Scommetto che non vi aspettavate che le proposte di Gesto fossero così gustose.
“Un Gesto è quello che facciamo, ma è anche ciò che siamo”, ha detto la giovane Martina. “Fai il tuo”. Fate il vostro: andare a provare Gesto, connubio perfetto fra accessibilità economica e cucina di qualità. Noi l’abbiamo già eletto nostro salotto preferito.
Ci piacerebbe provare posti consigliati da voi: scriveteci a foodiehunter@imurr.com
GESTO
Aperto tutti i giorni
dalle 18.30 alle 02.00
Tutte le foto di questo servizio sono state scattate da I MURR con iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Un angolo all’entrata del locale caratterizzato da un muro di mattoni rossi e due poltrone vintage.

Due sgabeli in legno.

Beverage: Un calice di Rosso di Notri dell’ azienda Tua Rita, un calice di Cremant de Bourgogne azienda Andre Delorme ,MOJITO

HUMMUS con lime, coriandolo e tigelline.

FALAFEL con salsa allo yogurt e insalata di germogli

MAKI vegano con TERIYAKI all’arancia

NUGGETS di pollo bio con arachidi e salsa barbecue del Gesto

RICCIOLA TARTARA, avocado e crudo di zucchine

MINI-BURGHER di manzo con patate americane chips

ALICI, burrata, gelato al pomodoro e olio al basilico.
Tags: #foodhuntingmilano, #gesto, #indirafoodiehunter, #ristorantimilano, food, foodiehunter, IMURR, indirafassioni