Quante volte ve lo abbiamo detto ormai? A me e ai miei amici MURR piace sperimentare sempre cose nuove. Amiamo, di tanto in tanto, tornare a scoprire i piatti della tradizione italiana, perché del resto viviamo nella patria del cibo più buono del mondo; ma la nostra passione è andare sempre alla scoperta di posti nuovi.
Questa settimana credo proprio di non aver deluso Roberta e Antonio, che all’inizio pensavano li avessi accompagnati in un classico ristorante giapponese… Ma si sbagliavano. Li ho invece portati a scoprire un connubio perfetto, quello fra l’arte gastronomica orientale e quella occidentale, li ho portati a scoprire un innovativo ristorante fusion: li ho portati da MŪN.
Con MŪN è stato amore a prima vista. Non so se voi credete nei colpi di fulmine, ma noi, da questa settimana, sì.
Ci ha conquistati il suggestivo arredo minimal chic, che ci ha coccolati ancora prima che lo facessero i deliziosi piatti.
Ma, vi abbiamo anticipato, da MŪN l’Oriente incontra l’Occidente. In che modo?
Immaginate di mangiare dei roll giapponesi al pesto, all’astice, alle mandorle croccanti, oppure dei nigiri al foie gras, alla menta, ai capperi oppure all’uovo di quaglia.
Riuscite a immaginarne la bontà?
Sappiate che il pensiero che avete in mente non si avvicina nemmeno un po’ all’effettiva delizia dei piatti firmati MŪN.
Pensate che qui la classica tempura non è più così classica: ci ha sorpresi con i fiori di zucca, per esempio, ma la cosa che più ci ha stupito sono stati i gamberoni avvolti nella pasta kataifi e serviti in salsa allo zafferano. Insomma, l’avrete capito: da MŪN ogni sapore è abbinato in modo innovativo, curioso, ma sicuramente gustoso. Le prelibatezze asiatiche si aprono ai sapori del pistacchio, delle mandorle e di pregiate marmellate.
Fra tutti gli accostamenti invitanti, abbiamo deciso di assaggiare diverse portate come potete vedere dalle foto scattate da I MURR della gallery a seguire.
Ma vi possiamo garantire che la scelta è ampia e capace di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze.
I due fratelli che gestiscono MŪN ci hanno raccontato che, dal momento che all’interno del loro staff ci sono sia vegetariani che musulmani, hanno deciso di pensare anche ai bisogni dei loro clienti, partendo da quelle del personale: è vasta quindi la scelta di piatti veg.
E non finisce qui: se siete una famiglia con bambini, non dovete disperarvi al pensiero di dovervi rinchiudere nella classica pizzeria. MŪN ha infatti pensato e studiato dei menù ad hoc per i più piccoli. Tutti, ovviamente, deliziosi. Quindi, cosa aspettate a prenotare?
Mandateci i vostri consigli e i nomi dei vostri posti del cuore, siamo curiosi di andare a conoscerli e provarli. Scriveteci a foodiehunter@imurr.com
Tags: #foodhuntingmilano, #fusion, #indirafoodiehunter, #mun, #ristorantimilano, food, foodiehunter, IMURR, indirafassioni, rosaspinto