“Usate sempre il cuore per allestire la vostra tavola in modo che anche una semplice zuppa detox possa diventare speciale….”
Anche questa settimana siamo a casa di Indira per un meeting di lavoro. Con l’occasione vi vogliamo dare qualche consiglio:
1. Prima di gettarvi in uno sfrenato shopping controllate cosa avete in casa, magari vi siete dimenticate del servizio di porcellana della nonna o di vostra madre, non importa se sono spaiate o sbeccate l’importante è’ che raccontino una storia sulla vostra tavola, magari la storia della vostra famiglia!
2. Rompete le regole e fate mix and match tra nuovo e vintage, vetri con cristalli senza paura di sbagliare; la perfezione non esiste e sono proprio alcuni piccoli difetti a renderci “unici”
3. Raccontate piccole poesie sulla vostra tavola e non dimenticatevi mai di mettere un vaso con qualche fiore fresco, profumato e colorato sulla vostra tavola, oppure della frutta.
I NOSTRI CONSIGLI:
Per i fiori: Sabato mercato di Via Giovanni Battista Fauchè con meno di 10 euro potete trovare dei mazzi bellissimi e rose sempre fresche!
Per le porcellane: L’ultima domenica di ogni mese andate a fare un giro lungo tutto il primo tratto del Naviglio Grande http://www.navigliogrande.mi.it/
Per i vasi e le bottiglie di vetro: Maison du monde www.maisonsdumonde.com

Che ne DITE di servire una zuppa detox all’interno di grandi tazze da colazione?

Cercate tra le credenze il servizio di porcellana della nonna o di vostra madre, non importa se i pezzi sono spaiati: l’importante è che raccontino la vostra storia.

Una vecchia zuccheriera senza coperchio può diventare una formaggiera SPECIALE.

Potreste trovare vari servizi di porcellana spaiati e metterli insieme facendo mix & match anche tra i pezzi vintage

Potreste trovare vari servizi di porcellana spaiati e metterli insieme facendo mix match anche tra i pezzi vintage.

Non servire mai in tavola l’acqua nella bottiglia di plastica. Ricercate le vecchie bottiglie o le caraffe in vetro.