Abbiamo ricettato live da Palazzo Giustiniani a Genova, ospiti del “CAD” (creativity art design) di Loredana Trestin dove abbiamo realizzato la nostra ricetta di “Ricettando con aMURR” con Francesco Saccomandi, in uno show cooking dal vivo veramente divertente e tanto emozionante.
Abbiamo preparato due piatti sani, veloci, colorati e buonissimi: le penne di avena FELICIA al profumo d’estate e la panzanella anti spreco.
INGREDIENTI
(per 4 persone)
• 320g di penne all’AVENA FELICIA
• 300g pomodorini datterini colorati (rossi, gialli, arancioni)
• 1 cipolla rossa di tropea piccola
• olio di oliva extravergine
• sale e pepe q.b.
• 200g ricotta magra
• 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
• scorza di 1 limone grattugiata
• foglie di basilico fresco
PREPARAZIONE
Preriscaldiamo il forno statico a 190°.
Tagliamo a metà i pomodorini e a rondelle la cipolla. Trasferiamo in una teglia e cospargiamo con olio evo, sale e pepe.
Cuociamo fino a quando i pomodorini siano caramellati, 30-40 minuti.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata seguendo il tempo di cottura riportato sulla confezione.
Nel frattempo setacciamo la ricotta, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, la scorza di limone, saliamo e pepiamo.
Versiamo la pasta scolata nella teglia dei pomodori, mescoliamo per amalgamare, aggiungiamo le foglie di basilico fresco.
Impiattiamo ciascuna porzione e terminiamo ponendo al centro due quenelle di ricotta e un giro di olio a crudo.
PANZANELLA ANTI SPRECO
(Dosi per 4 persone)
• 4 pomodori rossi maturi
• 300g di pane raffermo
• 1 cetriolo piccolo
• 1 cipolla di tropea
• 1 manciata di foglie di lattuga
• 1 mazzetto di foglie di basilico
• olio extra vergine di oliva
• 4 cucchiai di aceto di vino bianco
• sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Spezzettiamo il pane raffermo e lo mettiamo in una ciotola, coprendolo con 1 bicchiere di acqua e 2 cucchiai di aceto di vino bianco.
Lasciamo in ammollo fino a quando il pane diventi morbido.
Peliamo il cetriolo, lo tagliamo a metà per il lungo e poi a cubetti. Tagliamo la cipolla a rondelle sottili, i pomodori a cubetti e la lattuga a striscioline.
Strizziamo il pane, lo sbricioliamo in una ciotola e aggiungiamo tutte le verdure tagliate, terminando con le foglie di basilico strappate a mano.
Condiamo con olio d’oliva, gli altri 2 cucchiai di aceto, il sale e il pepe e impiantiamo a nostro piacimento.
Ecco il nostro primo pronto