L’amaranto è poco conosciuto e come la quinoa è ritenuto erroneamente un falso cereale.
Può essere utilizzato sia sotto forma di chicchi, frutti dell’omonima pianta, sia sotto forma di farina come in questa ricetta.
INGREDIENTI
(per 4-6 persone)
- 200 g di farina di amaranto o qualche altra farina a vostro piacimento.
- 100 g di frutti rossi misti e mirtilli.
- 2 cucchiai di fiocchi d’avena.
- 2 cucchiaini di lievito per dolci senza glutine
- 80 g di zucchero di canna bio
- 170 ml di latte di riso/mandorla/normale
- 30 ml di olio di semi di girasole
- 1 uovo bio
PREPARAZIONE
- Setacciate la farina di amaranto e il lievito in una terrina.
- Aggiungete metà dei frutti rossi e mirtilli e tenete momentaneamente da parte.
- In un’altra terrina mescolate lo zucchero con l’olio di semi, il latte e l’uovo, amalgamate bene poi unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi.
- Distribuite l’impasto così ottenuto all’interno di pirottini per muffin riempiendoli per 3/4 poi distribuite sulla superficie il resto dei frutti e i fiocchi d’avena.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti.
- Verificate la cottura facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto i muffin sono pronti per essere sfornati.
- Sfornate i muffin e lasciateli raffreddare su di una gratella.
I MURR’s TIPS
- I Muffins di amaranto ai frutti rossi e mirtilli non contengono glutine e sono perfetti quindi per gli intolleranti e i celiaci.
- Un’idea in più: se preferite potete sostituire i frutti rossi e mirtilli con gocce di cioccolato o uvetta sultanina.
- Per la conservazione: i Muffins preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati all’interno di una scatola di latta per 2-3 giorni.
- Preparate la vostra ricetta con tanto amore e condividete i vostri muffins con chi amate!
I MURR
Tags: #amaranto, #dolcidaforno, #muffins, #ricettedamurr, #ricettedeimurr, #ricetteperceliaci, #ricetteperintolleranti, dolci, ILOVEMURR, IMURR, RICETTE