La settimana milanese della moda uomo per la Primavera-Estate 2017, un appuntamento tra i più importanti al mondo nel settore del fashion maschile, si è da pochi giorni conclusa e ha rappresentato un momento di cambiamento nell’assetto del calendario e delle modalità di presentazione delle collezioni.
Il numero di sfilate si è ridotto, alcuni brand storici, ben 10 per l’esattezza, tra cui Corneliani, Brioni e Zegna, hanno scelto di non sfilare, ma di presentare in modalità diverse le nuove collezioni, alla ricerca di nuove strade, anche alla luce di cambiamenti nelle varie direzioni creative. Altri nuovi giovani brand, all’insegna di un ricambio generazionale, sono invece subentrati in passerella e presentazioni in showroom ed eventi hanno comunque arricchito il calendario ricco di appuntamenti. Non sono poi mancate sfilate maschili miste a pre – collezioni donna sulla stessa passerella (Prada per esempio), come già anticipato in casa Gucci da Gennaio.
Insomma il fashion business sta cambiando, la moda italiana si sta aprendo al nuovo, cerca nuovi modi di esprimersi e diffondersi, ma non vuole perdere la sua centralità, in quanto uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese in tutto il mondo.
Vogliamo condividere con voi alcune impressione su alcune delle collezioni che hanno sfilato a Milano. In generale c’è un grande richiamo al viaggio, all’uomo errante, curioso, avventuroso, magari nostalgico o solo desideroso di tornare a casa dopo tanto vagabondare…
L’uomo viaggiatore senza pregiudizi, ad esempio è quello di GUCCI che ritorna sempre alla stessa meta: casa GUCCI. E’ contemporaneamente marinaio e ammiraglio, pittore e poeta, samurai e piccolo lord, pescatore e ragazzo dell’ascensore… L’apertura alle infinite possibilità dei ruoli e dell’essere, senza troppe distinzioni, perché in fondo possiamo essere e divenire chi vogliamo è un leit motif e un motto ormai ben chiaro nella direzione creativa della maison. Un manifesto anarchico dove tutto è possibile… I look sono super dettagliati, piccoli capolavori di raffinatezza e preziosità . Ma… UNA DOMANDA CI SORGE SPONTANEA? Quale uomo acquisterà questi capi? Noi ad oggi non l’abbiamo ancora capito!
Se la sfilata di punta di ARMANI propone un viaggiatore casual, maschile e raffinato, che viaggia comodo e rilassato, sempre in giacca, ma con pantaloni morbidi oversize all’orientale, con outifit composti da tessuti grezzi e naturali, in palette che vanno dal corda al carta da zucchero. Pulizia ed essenzialità più contemporanee e minimal contraddistinguono invece la collezione EMPORIO ARMANI nella sua sfilata identity per non creare imbarazzo agli altri. E’ un uomo con una forte ideantià, ben definita. In occasione della settimana della moda è stata lanciata anche la capsule REMIX con il Concept store ANTONIA, disponibile da settembre in selezionati punti vendita e su www.armani.com
ETRO ha voluto far sfilare amici e parenti, oltre che i suoi modelli, tutti rigorosamente a KM ZERO nella sua sfilata family and friends. L’impressione è nell’insieme di una ricerca del imperfezione e di un mood rurale, vissuto e assolutamente VERO, senza sofisticatezze e ricercatezza artificiosa. Un manifesto di autenticità umana e un inno alla bellezza della diversità delle persone e delle personalità.
L’Uomo FENDI che sfila a bordo piscina è creativo e sovversivo, è borderline tra normalità e complessità. Righe dipinte a mano ovunque e inaspettatamente la spugna per i capispalla, camicie in seta a maniche corte, il montone estivo e le ciabatte da bordo vasca. Colori naturali, neutri, prevalenza di marroni, toni bruciati e verdi. Una collezione forse più adatta ad una estate nordica…
PRADA ha fatto sfilare la collezione Uomo P/E 2017 insieme alla pre-collezione donna, come accade già da qualche stagione. La scelta di materiali ultra tecnici con k-way, uniformi, pantaloni da allenamento, sandali e zaini super star della sfilata e nessun riferimento vintage alla collezione, richiama solamente l’anima sporty del brand. Anche in questo caso un grande richiamo al viaggio, quello di hikers che fanno trekking. E ci apre che il main brand si sia fuso con il label PRADA SPORT a vantaggio del secondo.
Bacini
I MURR

Gucci

Gucci

Gucci

Gucci

Gucci

Giorgio Armani

Giorgio Armani

Emporio Armani

Emporio Armani

Capsule collection Emporio Armani Remix in collaborazione con Antonia

Etro

Etro

Etro

Fendi

Fendi

Fendi

Prada

Prada

Prada

Prada Men Women
Tags: #antonia, #antoniomurr, #cameradellamoda, #collezioniuomo, #estate2017, #etro, #milanomodauomo, #modauomo, #pe2017, #remix, #sfilateuomoP/E2017, #trend2017, #trenduomo, #trendviaggio, #uomo2017, ARMANI, consulentidistile, fendi, gucci, IMURR, prada