Questa e’ una ricetta che abbiamo sperimentato con i ceci in questo periodo di carciofi. Come sapete amiamo questo legume, in modo particolare cucinato per l’Humus, ma abbiamo voluto sperimentarlo anche in insalata e vi dobbiamo proprio dire che si presta ad essere usato al posto della pasta perfettamente.
E’ una ricetta facile veloce e veramente saporita.
Un vera alternativa alla carne.
INGREDIENTI
4 carciofi
500 gr. di ceci secchi
2 foglie di alloro
1 scalogno
Prezzemolo
Olive nere (solo se piace)
2 acciughine (solo se piace)
Olio Evo
Sale marino q.b.
Per guarnire:
1-2 pomodorini pachini
oppure
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
oppure
1 manciata di mandorle tostate a scaglie.
PROCEDIMENTO
Mettete i ceci in ammollo in acqua fredda ed un cucchiaino di bicarbonato possibilmente per una notte.
In caso non riusciate per una notte, lasciateli in ammollo in acqua calda e bicarbonato il maggior tempo possibile.
Scolate i ceci, sciacquateli e metteteli in pentola a pressione per 15-20 minuti coperti di acqua al massimo della capacità’ della vostra pentola a pressione con una presa di sale e 2 foglie di alloro.
Pulite i carciofi, togliete i gambi e tagliateli a metà’. I gambi sbucciateli in modo da tenerne solo la parte tenera e tagliateli a rondelle.
Tagliate i carciofi longitudinalmente in modo da ottenere delle fettine sottili.
Mettete i carciofi a cuocere con un filo di olio e sale in una pentola antiaderente con il suo coperchio.
Non appena saranno cotti i carciofi, uniteli ai ceci scolati e se desiderate un tocco più deciso potete unire le olive e le acciughine tagliate a pezzettini.
Spadellate il tutto a fuoco vivo per qualche minuto e servite in tavola solo dopo aver impiattato la vostra pietanza.
I MURR’s tips:
Potete far saltare in padella i vostri ceci dopo averli cotti e ben scolati, con un filo di olio evo e lo scalogno finemente tagliato.
Procuratevi delle formine tonde per impiattamento e formate un cerchio altro 3-4 cm. ben levigato.
Togliete la formina.
Versate un filo di olio evo e guarnite a vostro piacimento con un ciuffetto di prezzemolo oppure un pomodorino tagliato in 4 spicchi oppure mandorle tostate e tagliate a scaglie.
Non dimenticate il nostro ingrediente segreto: un pizzico di aMURR che renderà speciale il vostro piatto.
Bacini
I MURR