Se per il grande giorno proprio non ci state a rinunciare alle tradizioni e per una volta nella vita volete coronare il sogno che avete si da quanto eravate bambine, cioè di essere una principessa, allora questo è il post che fa per voi. Parliamo oggi di abiti da sposa principeschi, caratterizzati da gonne ampie o molto ampie (grazie ai classici sottogonna strutturati” effetto Cenerentola”), composte da più strati di tulle, pizzo o più sobri in mikado di seta, tessuto più rigido e minimal, ma di grande effetto, oltre che eleganza, senza eccessi.
Se amate il tulle, c’è comunque la possibilità di non sembrare delle bomboniere che camminano. I designer bridal hanno creato anche quest’anno capolavori in bianco, nuvole abbinate a corpini strutturati, bustier più rigidi semplicissimi, sottili top ricamati in velo di pizzo o voile, scolli drappeggiati a V ecc.
I Murr’s Tips
Con gonne così ampie è d’obbligo segnare il punto vita, per bilanciare la parte inferiore del corpo con quella superiore, creando uno stacco. Infatti è importante evitare spiacevoli effetti di larghezza eccessiva sia sul busto che sotto.
Per le donne “a mela”, che non hanno proprio un vitino di vespa, resta possibile la gonna ampia che va a poco a poco ad assottigliarsi per restringersi leggermente sotto il seno, col risultato di un abito principesco ma in stile “Impero”.
Inutile dire che le donne “a pera”, come anche quelle “a banana”, hanno le fisicità ideali per indossare liberamente un abito fiabesco con la gonna ampia.
Bacini
I MURR

Vera Wang

Pronovias

Pronovias

Oscar de la Renta

Elie Saab

Viktor & Rolf

Carolina Herrera

Egò

Egò

Egò

Egò

Egò

Egò

Egò

Inès Di Santo

Nicole Spose

Nicole Spose
Tags: #abitidasposa, #ateliervalentini, #bridal2018, #egó, #IMUR, #spose, #spose2018, ILOVEMURR, IMURR, sposa, wedding