La bellezza neoclassica della piega in un dettaglio, da una balza ad un drappeggio in voile di seta, come in un tulle. Il plissé si fa però anche protagonista assoluto di un outfit bridal, nella gonna di un abito da sogno ad esempio.
“Tra leggerezza e romanticismo, il plissé veste spose sognatrici ma contemporanee.
È la magia dell’arte della piega”
#ValentiniSpose
Per future spose che amano la semplicità assoluta, senza la presenza di accessorio gioielli, ma non minimalista. L’eleganza e la raffinatezza nella ricercatezza della lavorazione dei tessuti.
I Murr’s Tips
Per quanto adoriamo il plissé, sappiamo quanto, in qualunque outfit, anche non da sposa, possa essere “rischioso”. Dobbiamo quindi trovarci costretti a sconsigliarlo, soprattutto nel giorno in cui tutti gli sguardi sono puntati su di voi, alle donne più formose: la piega, infatti, rischia di aprirsi in modo anti-estetico e di evidenziare curve, laddove sarebbe opportuno mascherarle.
Ad esempio, una donna a pera dai fianchi larghi dovrebbe preferibilmente, se ama il plissé, sceglierlo nei dettagli o solo nella parte superiore del corpo, viceversa, le donne a mela, dal busto e addome prominente, dovrebbero evitare la presenza di piccole pieghe nel corpetto.
Bacini
I MURR