Buongiorno amici ecco la nostra ricettina veloce e deliziosa che abbiamo preparato con i broccoli violetti dell’ORTO DI BARBIERI che vi abbiamo presentato ieri.
INGREDIENTI:
Cous Cous 200 gr.(noi abbiamo scelto un Cous Cous integrale di Kamut)
5-6 broccoli violetti
Filetti di tonno in olio di oliva extra vergine 180-200 gr. @rizzoliemanuelli.
Pinoli 100 gr. (70-80 gr per il pesto e 20-30gr per decorare il Cous Cous)
Olive taggiasche denocciolate 20-30 olive
Olio evo @olioevopujje
Sale q.b
Pepe q.b
PREPARAZIONE:
Scottate i vostri broccoletti viola per massimo 4-5 monuti e solo dopo averli immersi nell’acqua salata portata ad ebollizione.
Scolate i broccoletti conservando dell’acqua dì bollitura che vi servirà per la preparazione del Cous Cous e per il pesto e passateli sotto il getto dell’acqua fredda.
Tamponateli delicatamente ad uno ad uno sino a quando non saranno asciutti e tagliateli in modo da conservare intatti i fiori e le foglie mentre la parte dello stelo rimuovetela e mettetela nel vostro mixer.
Pesate il vostro Cous Cous e mettetelo in una grande ciotola con una bella presa dì sale.
Con una forchetta mescolate il sale al Cous Cous e pesate la tessa quantita’ dì acqua dì cottura dei broccoli, del peso del Cous Cous. In questo caso 200gr (la proporzione e’ sempre 1:1).
L’acqua deve essere bollente, se si fosse gia’ raffreddata fatela riscaldare.
Dopo aver aggiunto l’acqua bollente al Cous Cous, fatelo idratare e sgranatelo per bene con una forchetta.
Dopo che avrà’ assorbito l’acqua chiudetelo con un coperchio e lasciatelo assestare. Non va mai messo sul fuoco.
A questo punto aggiungete ai gambi dei broccoletti nel mixer i pinoli e un paio dì giri dì olio evo.
Frullate sino a quando si sarà formata una crema densa alla quale aggiungerete qualche cucchiaio di acqua di cottura dei broccoli sino a raggiungere una consistenza non troppo densa ma piuttosto fluida.
Aggiungete ora al vostro Cous Cous gli ingredienti nel seguente ordine: il pesto e mescolate, poi le olive, il tonno che avrete sbriciolato senza frantumarlo troppo, e una presa di pinoli che avrete conservato.
Ecco pronto il nostro Cous Cous che vi consigliamo di preparare nei singoli piatti senza mescolare tutti gli ingredienti e lasciarli bene a vista per evitare che si impasti tutto.
Provate la nostra ricettina e diteci se vi e’ piaciuta.
Ultima cosa ma non meno importante: ricordatevi sempre di cucinare con amore. Questo ingrediente segreto rendera’ ogni vostro piatto molto speciale. Sempre!

Il cavolo violetto prima della raccolta

Il broccolo violetto dopo essere stato scottato per 4-5 minuti in acqua bollente

Il nostro Cous Cous pronto