Tutti sappiamo cucinare un buon piatto di pasta. Le ricette sono tante e tutte iniziano cosi’: mettere a bollire l’acqua in una pentola. La ricetta di oggi, “SPAGHETTI ALLO GNU”, invece, richiede solo un po’ più di tempo e una pentola unica. Ideale per il campeggio o per chi ha solo un fornello, ma anche per coloro che vogliono provare una pasta più gustosa e “diversa”.
SPAGHETTI ALLO GNU
ingredienti:
spaghetti
pomodori freschi (maturi, rossi e profumati)
basilico
olio d’oliva, sale e pepe
facoltativo:
aglio
tonno in scatola
mozzarella
olive
Mettere una padella con poca acqua sul fuoco. Segnare con un coltello affilato una “X” sui pomodori.
Immergerli per 3 minuti nell’acqua bollente.
Quando sono freddi abbastanza, sbucciare e tagliare a cubetti
Prendere una padella grande (tipicamente quella che usate per l’acqua per bollire la pasta)
Coprire il fondo della padella con una parte dei pomodori tagliati, aggiungere foglie di basilico, (aglio tagliato facoltativo) olio sale e pepe.
Prendere una manciata di spaghetti e posizionarli sopra ai pomodori
Fare un altro strato di pomodori tagliati, foglie di basilico, (aglio tagliato facoltativo) olio sale e pepe.
Ripetere tutti i passaggi, finire con pomodori tagliati, foglie di basilico, (aglio tagliato facoltativo) olio sale e pepe.
Aggiungere pochissima acqua o brodo se l’avete.
Coprite la padella e abbassate il fuoco al minimo (bassissimo)
Lasciate cuocere per almeno 20 minuti prima di aprire.
Con un cucchiaio di legno mescolare e controllare che ci sia un po’ di liquido, altrimenti aggiungete un pochino di acqua/brodo. Ricoprite e aspettate altri 20 minuti.
Attenzione, la pasta sarà al dente, ma di una consistenza un po’ diversa dal solito, di apparenza più scura quasi marroncina.
Aggiungere un goccio di olio, 2 foglie di basilico fresco e servire.
Come alternativa aggiungere:
tonno in scatola
mozzarella
olive
mescolare bene assicurandosi che la mozzarella si sia sciolta e servire.
Buon appetito!
Zia Elena da L.A.
Tags: amore, amour, aMURR, bambini, biologico, cucina bio, cucinare sano, CUORE MURR EMOZIONI, los angeles, mangiare sano, milano