Questa è una semplicissima ricetta della tradizione sarda che ci ha insegnato Nonna Gina e che in dialetto si chiama “su pani dorau“.
Provatelo e raccontateci che ne pensate: noi l’abbiamo amata da subito e ogni volta che la sera non sappiamo cosa cucinare velocemente lo prepariamo per la grande felicità di Mario.
INGREDIENTI
- 6 fette di pane raffermo di qualche giorno
- 2 uova
- Latte
- Sale
- Olio evo
PREPARAZIONE
- Tagliate il pane raffermo a fette tutte dello stesso spessore (circa un paio di centimetri).
- Rompete le uova e mettetele in un recipiente con una presa di sale fino.
- Sbattete le uova con una forchetta ed aggiungete un po’ di latte.
- Sbattete ancora per un po’.
- Immergete il pane nell’uovo.
- Mettete in una padella antiaderente un filo di olio.
- Fatelo riscaldare e ponetevi il pane e fatelo dorare da entrambi i lati.
- Abbiate cura di aggiungere un filo di olio ogni volta finisca.
- Ecco pronto il vostro pane dorato da servire con verdure grigliate o fresche in insalata.
I MURR‘s tips
- E’ un piatto sostanzioso che andrà tranquillamente a sostituire un primo piatto di carboidrati.
- Potete servire il vostro pane dorato insieme ad un mix di verdure crude e/o cotte.
- Ricordatevi che cucinare con amore renderà speciale ogni vostro piatto!
Tags: #pane, #panedorato, #paneraffermo, #ricettesarde, #ricetteveloci, IMURR, RICETTE