Il pane nuvola conosciuto anche come Cloudbread® è un’alternativa ricca di proteine al pane tradizionale, fatto di uova e crema di formaggio sardo senza farina.
Nonna Regina prepara questi soffici panini senza nessun tipo di farina e questo rende i suoi panini adatti anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine.
La sua consistenza e’ soffice e il gusto e’ molto particolare e simile a delle frittatine, vista la presenza di uova.
INGREDIENTI
(per 4 persone)
• 2 cucchiai di formaggio morbido spalmabile (noi qui in Sardegna usiamo quello spalmabile Sardo)
• 2 uova bio
• 1 pizzico di Cremor Tartaro* senza glutine(più avanti trovate come sostituire il Cremor Tartaro e la sua spiegazione).
PREPARAZIONE
Sgusciate le uova avendo cura di separare i tuorli dagli albumi.
Aggiungete il cremor tartaro agli albumi e montate con le fruste a neve ben ferma.
Montate i tuorli con il formaggio spalmabile.
Unite i due composti e con l’aiuto di mestolo mescolate delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontare gli albumi.
Distribuite il composto così ottenuto a cucchiaiate su di una teglia foderata con carta forno e stendeteli leggermente in modo da ottenere dei mucchietti dello stesso spessore.
Infornate in forno già caldo a 150°C per 30 minuti.
Terminata la cottura sfornate i panini e lasciate raffreddare almeno un’ora prima di utilizzare a piacere.
*CREMOR TARTARO
Il bitartrato di potassio è un sale di potassio dell’acido tartarico.
È noto anche con il nome di Cremor Tartaro o cremore di tartaro ed e’ un lievitante naturale.
Il Cremor Tartaro può essere sostituito da un lievito naturale formato da Bicarbonato di sodio e acqua frizzante.
PREPARAZIONE
Prendete il bicarbonato in egual misura rispetto a quella di cremor tartaro richiesta nella ricetta.
Adesso, ponete dell’acqua frizzante all’interno del bicarbonato e create una crema ideale per far lievitare il vostro impasto.
I MURR’s tips
Potete preparare il pane nuvola con la ricotta (che piace tanto a Mario) utilizzandola al posto del formaggio spalmabile.
I panini preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
Questo pane puo’ essere utilizzato anche per preparare golosi sandwich o tartine da farcire a piacere.
Vogliamo segnalarvi inoltre tutti i prodotti ad alto potere saziante, 0% di carboidrati e ricchi di fibre e proteine di Nuvola Zero
Tags: #cloudbread, #foodbloggers, #pane, #panenuvola, #panequotidiano, #ricettedamurr, #ricettedeimurr, #ricettesarde, food, ILOVEMURR, IMURR