Cari amici, avete passato delle buone feste? Noi le abbiamo passate spostandoci da una tavolata all’altra, pranzi e cene in continuazione per festeggiare la Vigilia, Natale, Santo Stefano, Capodanno e se ci fosse stato qualche altro santo, probabilmente avremmo organizzato un cenone anche per lui!
Purtroppo qualche chiletto di troppo accumulato tra pranzi e cene si sta facendo sentire, così abbiamo deciso di provare per qualche giorno un nuovo percorso alimentare perfetto per l’organismo, che può essere pensato sia per casa che per l’ufficio: “Edù – the vegan therapy”.
Non è una vera e propria dieta, ma un programma nutrizionale basato solo sull’alimentazione vegana (sapevate che Roberta ha seguito questa filosofia per un lungo periodo l’anno scorso?).
Edù può essere l’ideale per riordinare la propria nutrizione, grazie al suo effetto depurativo ed anti-ossidante, soprattutto per chi, durante le feste, ha fatto un eccessivo uso di carboidrati e cibi troppo grassi, riducendone il gonfiore.
Tutti i piatti sono preparati nel laboratorio milanese Solo Veg, servizio di delivery vegano, utilizzando
Tutti i piatti sono abbondanti e serviti in packaging monoporzione colorati che si distinguono tra colazione (verde), pranzo (arancio) e cena (nero).
Al momento il servizio consegna solo su Milano, recapitando direttamente i tre pasti dell’intera giornata.
Fil rouge del programma è la colazione, sempre a base di torta integrale vegan (consegnata il giorno prima), ma ciò che, nonostante lo spirito dietetico del percorso, ha deliziato maggiormente i nostri palati sono stati il riso Venere al pesto di menta e mandorle con la spadellata di patate e spinaci, il tofu alla senape, il riso integrale con champignon e zucca e la caponata di verdure invernali, composta da broccoli, sedano, carote e cavolo cappuccio.
Consigli generali per completare al meglio la vostra vegan therapy sono una corretta idratazione, l’uso moderato di condimenti e l’astensione dalle bevande alcoliche.
I menù proposti, elaborati anche grazie alla consulenza del dott. Marco Spadaro, medico nutrizionista e omeopata, sono adatti a tutti, ma è sempre meglio chiedere un consulto preventivo al vostro medico di fiducia, soprattutto se soffrite di diabete oppure siete in gravidanza, oltre che per evitare spiacevoli casi di allergia e intolleranze.
Per un completo programma detox viene consigliato un ciclo di 5 giorni e l’ideale sarebbe fare più cicli durante l’anno (info su www.soloveg.com).
Noi abbiamo provato e possiamo ritenerci più che soddisfatti e riequilibrati, sicuramente non rimarrà un’esperienza isolata, ma ripeteremo il programma al più presto!

Per ora il servizio consegna solo su Milano, recapitando direttamente i tre pasti dell’intera giornata.

I Pasti sono serviti in packaging monoporzione colorati che si distinguono tra colazione (verde), pranzo (arancio) e cena (nero)

I menù proposti, elaborati anche grazie alla consulenza del dott. Marco Spadaro, medico nutrizionista e omeopata, sono adatti a tutti, ma è sempre meglio chiedere un consulto preventivo al vostro medico di fiducia

A colazione la torta vegana

La Torta Vegana

Riso Venere al pesto di menta

Riso Venere al pesto di menta – Dettaglio

Spadellata di Patate e Spinaci

Spadellata di Patate e Spinaci – Dettaglio

Riso integrale con champignon e zucca

Riso integrale con champignon e zucca – Dettaglio

Tofu alla senape

Tofu alla senape – Dettaglio

Caponata di verdure invernali: broccoli, sedano, carote e cavolo cappuccio

Caponata di verdure invernali: broccoli, sedano, carote e cavolo cappuccio – Dettaglio
Tags: dieta, dieta detox, edu, foodie hunter, mangiare sano, pasti equilibrati, programma detox, soloveg, vegan, vegan therapy