Abbiamo lasciato il mare ormai da qualche giorno per concludere la nostra vacanza in Sardegna nella casa di famiglia di Antonio sita nel cuore del Sarcidano.
Per salutare la SARDEGNA abbiamo organizzato una gita a sorpresa in un luogo magico, ancestrale ed incantato: IL SANTUARIO NURAGICO DI SANTA VITTORIA.
Organizzato l’abbigliamento dei bimbi, presi gli ombrelli e l’acqua, siamo partiti in macchina insieme a MARIO e FEDERICA ( la cuginetta con noi per qualche giorno ) alla volta di SERRI.
Gia’ il viaggio e’ stato emozionale: immense distese di terra brulla ed arida che non vede acqua da molti molti mesi alternate a squarci verdi che scorrevano come frame di un film alla nostra vista……e neppure una macchina sulla nostra via.
Dopo un lungo viaggio anche attraverso piccole stradine tortuose dove devi fare gli scongiuri per non incontrare un’altra macchina in direzione opposta, siamo finalmente arrivati a SANTA VITTORIA.
Fatti i biglietti per 4 persone, 2 adulti e 2 bambini, abbiamo chiesto supporto di una guida e subito e’ arrivato IGNAZIO il giovane archeologo che ci ha guidati in un tour non convenzionale. Ha capito immediatamente che sarebbe stata una visita diversa perche’ per tenere alta l’attenzione di due bimbi di 7e8 anni ci vogliono storie speciali tra mistero, scienza e fantasia……..
Organizzati gli ombrelli e prese le piantine, abbiamo iniziato a seguire il percorso del sentiero di pietra dove ogni indicazione incontrata diventava un indizio per i bimbi.
Durante la camminata abbiamo anche incontrato un piccolo gregge di caprette tibetane che hanno allietato la nostra gita con il tintinnio dei loro campanellini alternati ai loro belati.
Abbiamo continuato il percorso e visitato i centri nevralgici del santuario nuragico:
IL POZZO SACRO e’ stato il luogo che piu’ abbiamo amato.
IL BACINO CERIMONIALE
IL RECINTO DELLE FESTE
IL TEMPIO IPETRALE
LA ROTONDA CON SEDILE
LA CUCINA COMUNE
SALA DELLE ASSEMBLEE
LE ABITAZIONI
La Sardegna non e’ solo mare splendido ma anche un’isola unica e la terra più antica d’Italia. E’ magica ed offre percorsi culturali differenti attraverso siti archeologici delle varie civiltà che l’hanno abitata: i nuragici, gli etruschi, i greci, i romani etc.
Il santuario di Santa Vittoria e’ stato uno dei centri spirituali più importanti della civiltà nuragica: quando si arriva qui si respira tutta la sacralità e la magia del posto…. Il luogo giusto per dire BYE BYE SARDEGNA see you next year.
Che non ci venga voglia di fare una pazzia un giorno e tornare a fare uno dei laboratori speciali per adulti e bambini di simulazione di scavi archeologici o di realizzazione di un manufatto ceramico…..chissà !!!!!
Grazie SARDEGNA per accoglierci ogni anno tra le tue braccia ,rigenerarci e caricarci della tua speciale energia che ci servira’ da benzina per affrontare un nuovo anno pieno di impegni!!!!
Se volete informazioni potete entrare nel sito ufficiale e nella pagina facebook: http://www.santavittoriaserri.it/
Http://www.facebook.com/
BUON VIAGGIO A NOI
Buon rientro dalle vacanze a tutti!!!!
Bacini
I MURR